You are here
VV8, Residenze Contemporanee: a Salerno il nuovo progetto di rigenerazione urbana firmato T-Trade Attualità 

VV8, Residenze Contemporanee: a Salerno il nuovo progetto di rigenerazione urbana firmato T-Trade

 Si è svolta, sabato 12 aprile, presso il Mood Steakhouse di Salerno, la presentazione ufficiale di VV8 – Residenze Contemporanee, il nuovo progetto di rigenerazione urbana promosso da T-TRADE, azienda salernitana attiva nello sviluppo immobiliare e nella riqualificazione urbana. L’incontro ha visto una grande partecipazione di pubblico, tra addetti ai lavori, cittadini, tecnici e appassionati. L’evento è stato un momento di condivisione e confronto su un progetto che si propone di restituire nuova vita a un edificio storico del quartiere Carmine: l’ex Palazzo Telecom. Un nuovo volto per il quartiere Carmine VV8 – Residenze Contemporanee nasce con l’obiettivo di trasformare un edificio dismesso in una struttura elegante, moderna e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo senza ulteriore consumo di suolo. Il progetto prevede la realizzazione di 16 appartamenti con box auto pertinenziali, ponendo particolare attenzione all’efficientamento energetico e all’adeguamento sismico, trattandosi di una costruzione antecedente al 1960. Il nuovo complesso sarà completamente gas free, dotato di impianti fotovoltaici autonomi per ogni singola unità abitativa, con l’obiettivo di raggiungere la classe energetica 4A, e offrirà un’esperienza abitativa di qualità, attenta all’ambiente e alla vivibilità urbana.

Gli interventi e le testimonianze
Durante la serata sono intervenuti Alessandro Truono, founder di T-TRADE, Carmine Caggiano, responsabile tecnico di T-Contract, l’architetto Andrea Sacco (T-Contract) e l’ingegnere Luigi Nocera, illustrando le caratteristiche tecniche, energetiche e architettoniche del progetto, nonché la visione strategica che guida il percorso di rigenerazione. Nel suo intervento, Alessandro Truono ha condiviso l’emozione e l’impegno personale dietro questo progetto: «VV8 non è solo un intervento edilizio: è un impegno a rendere migliore la nostra città, a restituire valore a una zona abbandonata e a costruire un futuro più sostenibile. Ringrazio tutti i professionisti e gli amici che hanno creduto in questo progetto. Il nostro asset aziendale, formato da tecnici appassionati e competenti, ha saputo interpretare al meglio l’anima dell’edificio, rendendolo un’opera elegante, funzionale e rispettosa dell’ambiente». La visione di VV8 è quella di un’abitazione che unisce design, comfort e sostenibilità, valorizzando al contempo il contesto urbano in cui si inserisce. Un modello virtuoso di rigenerazione che punta a ispirare nuove iniziative, contribuendo al rilancio dell’identità urbana di Salerno.

 

 

 

scritto da 







Related posts