Una delegazione dell’ass. Le coccole di Chiara al Moscati ad Avellino
Una delegazione dell’ associazione Le Coccole di Chiara è stata invitata a presenziare all’importante inaugurazione che ieri mattina si è tenuta all’ospedale Moscati di Avellino.
Tre i momenti chiave della mattinata: la presentazione della nuova sala operatoria ibrida, un gioiello tecnologico che promette di rivoluzionare la chirurgia d’urgenza; l’inaugurazione del reparto rinnovato di neonatologia e terapia intensiva neonatale (Tin), uno spazio fondamentale per i piccoli pazienti prematuri; infine l’avvio dei lavori per l’ampliamento del pronto soccorso, 4,9 mln di euro dal PNRR, un intervento atteso da anni per decongestionare un’area dove il collasso è ormai quotidiano.
Oltre al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, erano presenti, tra gli altri, Carmela Vedetta – Caposala Tin e Sabino Moschella – Primario tin. Per quanto riguarda Le Coccole di Chiara erano presenti il presidente dell’ associazione Gerardo Moscatiello, Eva Longo – Senatrice e socio dell’Associazione, Ester Sapere – consigliere del comune di Baronissi e segretaria dell’associazione, Maddalena Nocerino, Morena Mennella e Valeria Citro – socie.
Se da un lato la Regione celebra i progressi raggiunti, dall’altro emergono ancora le criticità di una sanità pubblica che continua a fare i conti con carenze croniche di personale e risorse. “Ci auguriamo – ha dichiarato Moscatiello – che il lavoro straordinario portato avanti dall’intera equipe della TIN possa essere sempre più valorizzato e supportato.” L’associazione, ha aggiunto, contribuirà con piccoli doni per i pazienti più giovani, nel tentativo di dare un supporto tangibile a chi ogni giorno affronta sfide complesse.
Nel suo intervento in aula magna, De Luca ha sottolineato l’impegno della Regione per migliorare la rete ospedaliera, elencando investimenti e progetti futuri. Al suo fianco, il direttore generale Renato Pizzuti ha ribadito la volontà dell’azienda ospedaliera di garantire servizi sempre più efficienti.