You are here
Tutela ambientale, task force per la fascia costiera: vertice operativo dell’Ente Riserve Foce Sele-Tanagro Provincia Provincia e Regione 

Tutela ambientale, task force per la fascia costiera: vertice operativo dell’Ente Riserve Foce Sele-Tanagro

Si è svolta ieri, presso la sede dell’Ente Riserve Naturali Regionali Foce Sele – Tanagro e Monti Eremita – Marzano a Contursi Terme, una riunione operativa cruciale per la salvaguardia della fascia costiera e della pineta ricadente nell’area protetta. L’incontro, promosso dal presidente dell’Ente Antonio Cuomo, ha riunito istituzioni, forze dell’ordine e associazioni ambientaliste in vista dell’attuazione dei nuovi piani di gestione approvati dalla Regione Campania (DGR n. 617 del 14/11/2024, Burc n. 83 del 02/12/2024).

Presenti il vicepresidente Luca D’Ambrosio, i comandanti della Polizia Municipale di Eboli e Capaccio PaestumDaniele De Sanctis e Sofia Anna Strafella, con le rispettive squadre, e i rappresentanti delle associazioni Accademia Kronos ed Ekoclub. Definita una strategia congiunta per contrastare l’abbandono dei rifiuti, vigilare sull’osservanza del regolamento dell’Ente e rafforzare la sicurezza ambientale lungo il litorale.

“Abbiamo stabilito turnazioni di sorveglianza tra guardie ambientali e polizie municipali – ha spiegato Cuomo –. In sinergia con il Comune di Eboli, sarà attivato un presidio di legalità e informazione presso Casina Rossa. Verranno avviate campagne di sensibilizzazione, installata nuova cartellonistica e applicate sanzioni severe ai trasgressori”.

Da giugno a settembre l’attività di vigilanza sarà intensificata, con l’obiettivo di proseguire anche nei mesi invernali. Il vicepresidente D’Ambrosio ha annunciato la firma di un decreto per l’attivazione di 24 guardie ambientali volontarie, operative nel controllo del territorio.

“Un passo decisivo per preservare il patrimonio naturale e garantire legalità e fruizione sicura delle aree protette per cittadini e turisti”, ha concluso

scritto da 







Related posts