Truffe agli anziani, smantellata rete nazionale
In corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia di Stato volta allo smantellamento di una rete criminale specializzata nelle truffe agli anziani, con ramificazioni su tutto il territorio nazionale. Coordinata dalla Squadra Mobile di Napoli e con il supporto di circa 300 agenti, l’operazione ha portato all’esecuzione di 77 misure cautelari, tra cui 22 custodie cautelari in carcere.
Colpita un’organizzazione responsabile di oltre 100 truffe
Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo criminale è gravemente indiziato della commissione di almeno 103 episodi di truffa aggravata, tutti con lo stesso modus operandi: raggiri ai danni di persone anziane, individuate come vittime vulnerabili. Le truffe sono avvenute in numerose città italiane, rendendo il fenomeno di portata nazionale.
L’operazione: oltre 300 agenti coinvolti
All’operazione hanno preso parte:
- La Squadra Mobile di Napoli
- Il Reparto Prevenzione Crimine Campania
- Le Squadre Mobili di varie città italiane
L’imponente dispiegamento di forze ha visto coinvolti oltre 300 agenti in simultanea, per eseguire perquisizioni, arresti e raccogliere ulteriori elementi probatori.
Truffe agli anziani: un fenomeno in crescita
Le indagini hanno confermato quanto già segnalato da numerosi casi recenti: le truffe agli anziani sono in preoccupante aumento, con tecniche sempre più sofisticate e mirate. Dalle false telefonate di emergenza, alle finte consegne di pacchi, gli anziani sono spesso indotti a consegnare denaro o beni di valore a finti incaricati o presunti familiari in difficoltà.