Salerno, giovedì presentazione di Panettone d’Artista 2024
Presentazione ufficiale di Panettone d’Artista 2024, che si terrà giovedì 21 novembre 2024 alle ore 11 pressi la Sala Municipale del Comune di Salerno L’evento, organizzato da Erre Erre Eventi con il patrocinio del Comune di Salerno e il sostegno della Camera di Commercio di Salerno, celebra il panettone artigianale e le eccellenze dolciarie natalizie del nostro territorio. Durante la conferenza stampa saranno svelati i nomi dei Maestri del Lievitato che prenderanno parte alla manifestazione, i dettagli dell’iniziativa, le novità di questa edizione, i partecipanti e le collaborazioni con i partner e sponsor. Sarà un’occasione per scoprire i dettagli di un evento che si pone come punto di riferimento per la tradizione enogastronomica natalizia del Sud Italia.
Di seguito il comunicato stampa della manifestazione
Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 11:00, presso la Sala Municipale del Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’evento Panettone d’Artista 2024,
in programma il 30 novembre e il 1° dicembre alla Stazione Marittima.
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune e con il fondamentale sostegno della Camera di Commercio di Salerno, si propone come un momento chiave per promuovere il
settore dolciario ed enogastronomico campano. Grazie al supporto della Camera di Commercio, l’evento mira a consolidare il valore economico e culturale di un comparto che
rappresenta un’eccellenza del territorio.
Un appuntamento imperdibile per celebrare la cultura enogastronomica e l’eccellenza artigianale del Sud Italia.
Alla conferenza interverranno:
• Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico.
• Pietro Macellaro, Maestro pasticciere noto per la sua capacità di innovare rispettando
la tradizione.
• Andrea Ferraioli, Presidente del Consorzio Vita Salernum Vites
Le autorità istituzionali, tra cui:
Vincenzo Napoli, Il Sindaco di Salerno.
Andrea Prete, Presidente della Camera di Commercio di Salerno.
Luca Cascone, Consigliere Regionale.
Dario Loffredo, Assessore al Commercio del Comune di Salerno.
Alessandro Ferrara, Assessore alle Attività Produttive, Turismo ed Eventi.
Daniele Benincasa, Assessore alla Cultura Vietri sul Mare.
Durante l’incontro verranno svelati i protagonisti e le innovazioni dell’edizione 2024:
• I Maestri del Lievitato, tra le migliori eccellenze del Sud-Italia.
• Le aziende del settore gluten-free, sempre più protagoniste.
• Gli Awards Maestri Pasticcieri, che quest’anno renderanno omaggio alle donne dell’arte dolciaria, premiando coloro che si sono distinte per creatività, innovazione e
passione, contribuendo a valorizzare la tradizione pasticciera campana.
Un ringraziamento al Molino sul Clitunno, main partner dell’evento, e al Consorzio Vita Salernum Vites, che esalterà gli abbinamenti tra i panettoni artigianali e i vini d’eccellenza del
territorio.
“Panettone d’Artista non è solo una celebrazione del panettone come simbolo natalizio, ma anche un’occasione per mettere in luce il legame tra tradizione e innovazione, facendo
emergere la qualità e l’unicità dell’artigianato dolciario italiano. Vi invitiamo a partecipare a questa conferenza esclusiva, un’occasione imperdibile per scoprire tutte le novità di Panettone d’Artista 2024. Al termine della conferenza stampa, degusteremo i panettoni artigianali preparati dai Maestri Pasticcieri presenti.”
Per confermare la partecipazione:
Email: [email protected]
Contatti telefonici: 338 565 5306 / 338 188 7787
Vi aspettiamo per condividere insieme un assaggio di eccellenza e tradizione!
Ringraziamenti
Supporto Istituzionale ed organizzativo: Camera di Commercio di Salerno.
Main Partner: Farina Molino Sul Clitunno – Farine Speciali Oro Puro.
Main Sponsor: Alfa Romeo Jeep Unicar Salerno, Mugavero Veicoli industriali, Travelmar, Santoro di Matteo Santoro (Attrezzature per il settore Horeca), Michele L’originale Viaggia
Noschese, Magic House Arredamenti.
Partner Istituzionali: Regione Campania, Salerno Cultura – Comune di Salerno, Comune di Vietri sul mare, Bcc Aquara (Credito Cooperativo Italiano), Banco Alimentare Campania
Onlus.
Partner Tecnici: Consorzio Tutela Vini Salerno, AIS Salerno, Acqua S.Bernardo, #Grupposi (Carpino srl / Artecarta Italia/ Cartpart/ Decoridea Srl / ICA srl), Azienda Agrimontana Spa,
Brazzale Spa (Burro Fratelli Brazzale), Sweet Time – Zuccheri e Solubili, Luca Attrezzature per la Ristorazione, Capece Abiti da Lavoro, Mario Sacar Forni.
Partner Enogastronici: Murano Dolcezze sas, Fontana Taglia, San Giorgio SpA, Cafe Lavazza, Profumo di Miele di Alfonso Coppola, Fichi Colavolpe, Torrone Chiuccarelli,
Kàkawe – Tradizione Distillata.
Collaboratori d’eccellenza: Lanificio San Salvatore /Salerno), Cinquanta – Spirito Italiano (Pagani).
Partner Aziendali: Centro Commerciale Siniscalchi, Orakom, Energia Verde.
Partner Territoriali: Istituto Epicarmo Corbino’ di Contursi Terme, Unpli Salerno (Comitato Provinciale), Federalberghi Salerno, Ecstra Aps, Salerno Incoming Tour and Stay, Fedapi (
Federazione Artigiani e Piccoli Imprenditori), Club amici del toscano, Proloco Vietri sul Mare, Associazione Ristoratori di Vietri Sul Mare.
Hospitality Partner: Hotel Bristol.
Charity Partner: Fondazione Veronesi.
Media Partner: Il Giornale di Salerno, Radio RCS75, SalernoComunica, Luciano Pignataro Wine Blog, Centro Commerciale Maximall Pontecagnano.
Consulenti tecnici: Carmen Autuori, Alfonso Del Forno e Alessandro Schiavone,.
Social Media Manager: Christian Cutino
Web & Grafica Agency: Clickagency.