You are here
SALERNO CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA Attualità 

SALERNO CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA

*La rubrica dell’esperto

In questi giorni si parla tanto di cultura ed in particolare di Gorizia ,la città italiana appena eletta sul trono della sapienza del Vecchio Continente.
E’provocatorio
Il titolo di questo nostro articolo, chiaramente allusivo, quando annuncia un evento che purtroppo non esiste.
Ma è quello che vorremmo un giorno leggere da qualche parte ,anche se le istituzioni competenti sembrano “distratte” nei confronti di un obiettivo tanto nobile.
Questa ambita incoronazione è largamente alla portata di un gioiello di storia e cultura come la città di Salerno.
E dire che, dove mai ce ne fosse bisogno ,le sollecitazioni verso gli enti preposti non mancano. Non ultimo il nostro accorato appello affidato all’ articolo di qualche settimana fa ,intitolato:
“Sotto le luci niente”
Esso spiegava, con fiducioso garbo, di come sarebbe stato opportuno associare alla sempre più riscaldata minestra delle “Luci”,eventi culturali legati alla storia medievale della città.Sempre in questa pubblicazione, ci siamo permessi di accompagnare ,
metaforicamente, il delegato provinciale alla cultura dinanzi all’armadio che custodisce il manoscritto di Plateario minore, pregandolo di tirarlo fuori ed esporlo all’incanto dei visitatori durante “ le luminarie”.
Certamente non tutti gli avventori dell’ormai stucchevole evento ,sono solo interessati alla semplice scampagnata fuori porta nell’Hippocratica Civitas; ci sarebbero sicuramente estimatori dell’encomiabile iniziativa.
Ebbene non è difficile indovinare l’esito di questa accorata implorazione:
Silenzio assoluto.
Tutto tace su questo argomento ,sia tra i corridoi di Palazzo Sant’Agostino che tra quelli del Municipio di Salerno.
Quando si dice:
“Faccio politica per passione ,solo per il progresso del mio paese”

La città di Salerno, protagonista assoluta della storia del Meridione d’Italia tra i secoli nono e tredicesimo,città della prima” Schola “di medicina,sito geografico collocato al centro tra Paestum e Pompei, possiede tutti i numeri per essere scelta come Capitale della Cultura Europea:

MA QUANDO ?

*Camillo Lambiase

scritto da 







Related posts