You are here
Salerno, area ex cementificio venduta a privati per albergo. Celano (Forza Italia): “C’erano vincoli urbanistici” Attualità 

Salerno, area ex cementificio venduta a privati per albergo. Celano (Forza Italia): “C’erano vincoli urbanistici”

L’area ex cementificio di Foce Irno, venduta dal Comune di Salerno per oltre 12 milioni di euro alla società Hotel Salerno srl della famiglia Chechile, ritorna al centro dell’attenzione. Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, in un’interrogazione indirizzata al sindaco Vincenzo Napoli, ha chiesto chiarimenti all’amministrazione comunale in merito alla destinazione d’uso dei suoli ex Italcementi, che da contratto doveva essere destinata a standard urbanistici: ovvero parcheggi o verde pubblico, o comunque destinata per fini di pubblica utilità. Nell’atto di acquisto con l’Italcementi, emergerebbe che il Comune- come riporta anche il quotidiano “L’Ora” consultabile online –  avrebbe anche beneficiato di tutte le agevolazioni in virtù della delocalizzazione della fabbrica da Torrione a Fuorni. Nell’interrogazione, Celano chiede «se, tale forzata e ingiustificata alienazione dell’area pubblica di Piazza Salerno Capitale, destinata “da contratto conla Ital- cementi a standard urbanistici” a servizio degli insediamenti residenziali esistenti, si configuri come una aperta violazione della Legge n. 765/67 (che obbliga l’Am- ministrazione Comunale al rispetto della quantità minima di standard urbanistici “rigorosamente all’interno di ciascuna zona territoriale omogenea”), esponendo il Comune ad una pericolosa serie di ricorsi e azioni legali, già preannunciate, da parte dei cittadini interessati che vedono concretizzarsi un danno reale e significativo». Per Celano, la destinazione d’uso dell’area originariamente destinata a standard non sarebbe mai stata modificata nonostante la vendita dei due lotti nell’ambito del piano di alienazione dei beni: oggi, infatti, sono in corso i lavori per la realizzazione di un nuovo complesso alberghiero, adiacente il già esistente Grand Hotel sul lungomare Tafuri.

scritto da 







Related posts