Salerno, al Terminal Crociere Zaha Hadid 700 turisti a bordo della Seven Seas Splendor
Sono gli oltre settecento turisti che all’alba sono arrivati al Terminal Crociere Zaha Hadid di Salerno a bordo della Seven Seas Splendor (Splendore dei sette mari), nave da crociera (ideata e costruita nel 2020 da Fincantieri) della compagnia Regent Seven Seas Cruises che fa parte dell’holding Norwegian Cruise Line su cui lavorano oltre cinquecento uomini (e donne di equipaggio). “I crocieristi a Salerno sono, quasi tutti, solo di passaggio: sbarcano dalla nave, se ne vanno in giro altrove e ci ritornano solo per ripartire”… Quante volte si è sentita questa frase nel corso degli anni? Il vento invece è cambiato. Toccherà mettere in soffitta antiche convinzioni. A dimostrarlo c’è, ad esempio, l’arrivo della Seven Seas Splendor: lo scalo salernitano, che per otto anni sarà gestito dalla società “Amalfi Coast Cruise port of Salerno”, è infatti destinato sempre più a diventare punto cruciale sulle rotte del Mediterraneo. La Seven seas Splendor resterà attraccata al Molo Manfredi per due giorni e mezzo: ripartirà infatti nel primo pomeriggio del 25 aprile. E così i suoi passeggeri avranno tempo e modo per poter visitare con calma e serenità Salerno e la sua provincia, non risparmiandosi nei vari tour tra la Costiera Amalfitana, gli scavi di Pompei e quelli di Paestum, e potranno vivere anche di sera la città. Un arrivo col botto, che segna l’avvio della nuova stagione crocieristica per lo scalo salernitano che da qui a fine anno farà registrare un significativo salto in avanti. Da oggi a fine maggio saranno ben diciannove gli scali di navi da crociera che proseguiranno senza sosta sino al termine dell’anno.