You are here
Salernitana, inutile assalto finale: con il Catanzaro è solo un pareggio Calcio Primo piano Salernitana Sport 

Salernitana, inutile assalto finale: con il Catanzaro è solo un pareggio

All’Arechi finisce 0-0 il match tra Salernitana-Catanzaro valido per la settima giornata di Serie B. A nulla serve il forcing finale della squadra di Martusciello. I granata sono al secondo pari consecutivo mentre i calabresi tornano a fare punti dopo la sconfitta interna con la Cremonese. La squadra di Martusciello può recriminare per le occasioni non capitalizzate, in particolare nella parte finale della gara quando il portiere giallorosso ha detto per due volte di no agli attacchi granata con Braaf dopo lunga sgroppata (tiro parato) e Maggiora che di testa costringe Pigliacelli a un provvidenziale salvataggio con un colpo di reni. Inutile la supremazia territoriale (specie nella ripresa) da parte dei granata che hanno impegnato severamente il numero uno calabrese solo nel finale mentre sulla sponda opposta non si contano interventi da parte di Sepe. Salernitana che, dopo Reggio Emilia, per due gare non subisce gol ma che deve ancora rimandare l’appuntamento con la terza vittoria stagionale. E nel prossimo turno per la Salernitana c’è il Palermo al Barbera mentre i giallorossi ospiteranno il Modena.

 

Salernitana-Catanzaro 0-0, il tabellino

Salernitana (4-3-3): Sepe; Stojanovic, Bronn, Ferrari, Njoh; Maggiore, Amatucci (52′ Tello), Reine-Adelaide (21′ Soriano); Braaf (84′ Hrustic), Wlodarczyk (52′ Torregrossa), Verde. In panchina: Fiorillo, Corriere, Gentile, Velthuis, Simy, Ruggeri, Gjiglione, Jaroszynski. Allenatore: Giovanni Martusciello.

Catanzaro (4-5-1): Pigliacelli; Bonini, Scognamillo, Brighenti, Cassandro; D’Alessandro (65′ Situm), Petriccione, Pompetti, Koutsoupias (65′ Biasci), Compagnon (73′ Coulibaly); Pittarello (81′ La Mantia). In panchina: Dini, Piras, Turicchia, Antonini, Ceresoli, Seck, Buso, Volpe. Allenatore: Fabio Caserta.

Arbitro: Livio Marinelli della sezione di Tivoli.

Note – Ammoniti: Brighenti, Scognamillo (C) Soriano, Bronn, Torregrossa (S); Angoli: 5-0; Recupero: 3′ pt., 5′ st

mm

scritto da 







Related posts