You are here
Sacco, ponte chiuso per frana ma tutti lo utilizzano Primo piano Provincia e Regione 

Sacco, ponte chiuso per frana ma tutti lo utilizzano

«Qui la manutenzione non si è mai fatta… Guardate, ci sono ancora la reti di protezione originali: da quando è stato costruito non hanno dato nemmeno una mano di pittura…» . Chissà cosa ne penserebbe l’ingegnere Giulio Krall, il triestino di ascendenze asburgiche progettista del ponte tra i paesi di Sacco e Roscigno.

Un’opera simbolo del genio ingegneristico italiano, perché con la sua campata unica a 130 metri di altezza, è considerato ancora il ponte più alto d’Europa. Inaugurato nel 1969, due anni dopo il viadotto Morandi a Genova, nell’alta Valle del Calore Salernitano, unì i due lati di montagna che il Sammaro, affluente del Calore, aveva scavato, formando un enorme canyon.

scritto da 







Related posts