You are here
Rubati farmaci costosi: blitz al distretto Asl di Eboli Economia 

Rubati farmaci costosi: blitz al distretto Asl di Eboli

Controlli dei carabinieri del Nas al distretto sanitario 64 di Eboli, in via Acquarita. L’operazione è coperta dal più stretto riserbo, ma, secondo indiscrezioni, seguendo il filo di un’inchiesta del procuratore aggiunto della Procura di Salerno, Luigi Cannavale, su ammanchi finanziari e sottrazioni di farmaci costosi – morfina e antitumorali – dalla sede secondaria del distretto, al rione Pescara, i carabinieri hanno prelevato fascicoli e documenti ed eseguito anche perquisizioni di uffici, auto e successivamente abitazioni del personale, al termine delle quali sono stati iscritti nel registro degli indagati due operatori dell’hospice che è attivo nella struttura.

Ieri mattina di buon’ora nella sede del distretto di Acquarita si sono presentati i carabinieri di Potenza, di Campagna, di Mercato San Severino e di Eboli, quest’ultimi a supporto territoriale dei colleghi. I controlli e le acquisizioni sono andati avanti fino alle 11,30, quindi i carabinieri hanno proseguito il loro lavoro con alcune verifiche e la compilazione dei verbali.

Tutta l’operazione si è svolta, come detto, nel massimo riserbo, con pochissime informazioni filtrate sui motivi dell’acquisizione di fascicoli e documenti nella sede del distretto sanitario 64 di Eboli, in via Acquarita. Di certo c’è che gli uomini del Nas hanno portato via una discreta quantità di faldoni dopo attente e minuziose verifiche, e anche perquisizioni, svolte in alcuni uffici della struttura sanitaria. I carabinieri, che si sono presentati a bordo di circa una decina di auto, erano delle compagnie di Potenza, Mercato San Severino ed Eboli e questo rende più concreta l’ipotesi che si tratti di acquisizioni di atti e materiale legate a un’inchiesta su un giro di farmaci sottratti in un comprensorio abbastanza ampio.

scritto da 







Related posts