Rai alla Certosa di Padula con il programma di Alberto Angela
La Certosa di San Lorenzo di Padula è stata una delle opere storiche di “Meraviglie – la Penisola dei Tesori“, il programma condotto da Alberto Angela che, ieri, su Rai1 ha dato spazio alle bellezze architettoniche e artistiche del nostro Paese riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
La certosa di Padula, o di San Lorenzo, è una certosa situata a Padula, nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Si tratta della prima certosa ad esser sorta in Campania, anticipando quella di San Martino a Napoli e di San Giacomo a Capri. Occupando una superficie di 51.500 m²,contando su tre chiostri, un giardino, un cortile ed una chiesa, è uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del sud Italia nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa. Dal 1957 ospita il museo archeologico provinciale della Lucania occidentale e fu dichiarata nel 1998 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO assieme ai vicini siti archeologici di Velia, Paestum, al Vallo di Diano e al parco nazionale del Cilento. Dal dicembre 2014 fa parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania. Lo scorso anno ha fatto registrare 72.936 visitatori.