You are here
Raccordo autostradale Salerno – Avellino. Spinelli, Feneal Uil: “Inaccettabile lo stop alla messa in sicurezza visti i numerosi incidenti” Attualità Provincia e Regione 

Raccordo autostradale Salerno – Avellino. Spinelli, Feneal Uil: “Inaccettabile lo stop alla messa in sicurezza visti i numerosi incidenti”

 

Il progetto di trasformazione del raccordo autostradale Salerno-Avellino, infrastruttura strategica per la Campania, continua a essere segnato da ritardi e scelte discutibili. Mentre i lavori per la manutenzione della galleria Monte Pergola sono stati recentemente affidati, con inizio previsto per aprile 2025 e completamento entro luglio 2026, la messa in sicurezza del primo stralcio, da Mercato San Severino allo svincolo di Fratte, rimane inspiegabilmente trascurata.
“È inaccettabile che, nonostante i numerosi incidenti registrati, la messa in sicurezza del tratto Mercato San Severino-Fratte sia ancora ferma”, dichiara Patrizia Spinelli, segretaria generale della Feneal Uil di Salerno. “Già nel 2009 era stato individuato un primo stralcio funzionale da 239 milioni di euro, ma nel 2014 la Regione Campania ha proposto di stralciare il progetto dal Piano per il Sud, rallentandone ulteriormente l’iter”.
La cronistoria del progetto è segnata da una serie di approvazioni e finanziamenti che si sono susseguiti nel corso degli anni, ma che non hanno portato a risultati concreti. “Nel 2001 il CIPE ha inserito il progetto nel Programma delle Infrastrutture Strategiche, e nel 2018 è stato approvato il progetto preliminare del tratto Mercato San Severino-Fratte per 232,35 milioni di euro, finanziati con risorse già stanziate”, ricorda Spinelli. “Tuttavia, dei 410 milioni di euro necessari, ne mancano ancora circa 180, bloccando l’inizio dei lavori”.
“È paradossale che, mentre la galleria Monte Pergola ottiene priorità e fondi, il tratto più critico del raccordo, dove si verificano numerosi incidenti, rimanga abbandonato”, sottolinea Spinelli. “Questa gestione disomogenea delle priorità infrastrutturali mette a rischio la sicurezza dei cittadini e dimostra una mancanza di visione strategica per lo sviluppo della Campania”.
La Feneal Uil di Salerno chiede un intervento immediato per sbloccare i lavori di messa in sicurezza del tratto Mercato San Severino-Fratte e per garantire la realizzazione di un’infrastruttura fondamentale per la mobilità e la sicurezza della regione. “Non possiamo più tollerare ritardi e promesse non mantenute”, conclude Spinelli. “È ora di agire per garantire ai cittadini campani un’infrastruttura moderna e sicura”.

scritto da 







Related posts