Medici di famiglia, ok alla pensione a 71 anni. Oltre 7mila verso in uscita dal lavoro
Per frenare la fuga dei medici di base, arriva il sì alla pensione posticipata. Grazie a un emendamento della Lega al decreto PA, i medici di famiglia potranno restare in servizio fino a 71 anni, su base volontaria, almeno fino al 2026. Una misura necessaria: tra il 2024 e il 2027 oltre 7.300 camici bianchi raggiungeranno l’età pensionabile, aggravando una carenza già drammatica (oltre 5.500 i posti scoperti). Lombardia, Veneto e Campania le regioni più in sofferenza, con medici sovraccarichi e pazienti in attesa. Intanto si chiede al Ministero della Salute di rivedere i criteri di assunzione nel Ssn per evitare il collasso dell’assistenza di base.