You are here
L’ULTIMO ABBRACCIO A PAPA FRANCESCO. ANCHE SALERNO ED IL VESCOVO BELLANDI A ROMA Attualità Primo piano 

L’ULTIMO ABBRACCIO A PAPA FRANCESCO. ANCHE SALERNO ED IL VESCOVO BELLANDI A ROMA

Un applauso fragoroso ha salutato la bara del Pontefice. All’arrivo della papamobile con il feretro dalla piazza in tanti hanno gridato: ‘viva Francesco, viva Francesco’. Tantissimi gli applausi. Sono state migliaia le persone, oltre 250 mila, secondo stime del Vaticano, quelle che hanno partecipato alla messa esequiale che si è svolta questa mattina sul sagrato di San Pietro per l’addio a papa Francesco.

Anche la città di Salerno come tutto il mondo  si è fermata per seguire in diretta i funerali.  molti coloro che in auto, in pullman o in treno hanno raggiunto la capitale per l’ultimo saluto al Pontefice. Tra loro anche l’arcivescovo di Salerno Monsignor Andrea Bellandi, sacerdoti e fedeli della diocesi, tanti volontari della protezione civile per fornire assistenza nella gestione dell’accoglienza delle migliaia di persone che sono arrivate nella capitale per assistere ai funerali di Papa Francesco,

I funerali del pontefice, sul sagrato della  Basilica di San Pietro, con una Messa presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio.

Una mattina di preghiera che ha unito il mondo intero. Leader politici, capi di Stato e alte cariche religiose per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, simbolo di pace, dialogo e fratellanza.. Presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. Particolarmente significativa anche la presenza del l presidente degli Stati Uniti Donald Trump, del  presidente ucraino Volodymyr Zelensky, immortalati in una foto prima delle esequie, simbolo di apertura, di confronto e dialogo. A San Pietro anche  il presidente francese Emmanuel Macron, il re di Spagna Felipe VI, il presidente argentino Javier Milei e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva.

Una giornata storica per il mondo intero che ora già guarda ad nuovo percorso per la Chiesa Cattolica con il Conclave che porterà all’elezione del successore di Francesco. Tra i papabili il cardinale Zuppi che rappresenta uno dei candidati più in linea con il Pontificato di Bergoglio, attento ai temi che riguardano i migranti e gli ultimi, due anni fa a Salerno accanto all’arcivescovo Bellandi. Durante le celebrazioni di San Matteo, essendo lui molto legato alla figura dell’evangelista.

scritto da 







Related posts