You are here
L’ISTITTUO COMPRENSIVO SAN MARCO  DI SALERNO  SI AGGIUDICA IL PRIMO PREMIO DI UN FUTURO DA COLORARE Attualità 

L’ISTITTUO COMPRENSIVO SAN MARCO DI SALERNO SI AGGIUDICA IL PRIMO PREMIO DI UN FUTURO DA COLORARE

L’istituto comprensivo San Marco (plesso Cannetiello) di Salerno è il vincitore assoluto dell’edizione 2023/24 di “Un futuro da colorare”, l’iniziativa promossa da F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini – con il suo brand GIOTTO e in collaborazione con un team di esperti – per stimolare e liberare la creatività di bambine e bambini delle scuole d’infanzia e primarie.

Un supporto concreto agli insegnanti a cui sono stati presentati tramite il sito dedicato approfondimenti didattico-creativi (schede, progetti e percorsi creati ad hoc da professionisti dell’arte e suddivisi per ciclo scolastico) che hanno visto come protagonisti sette temi sviluppati a partire dai colori dell’arcobaleno e associati a un’attività specifica che ne richiamava i tratti essenziali.

 

Tra le 2.527 opere che sono entrate nella gallery ufficiale, quelle realizzate dai bambini e le bambine della scuola primaria vincitrice, guidati dal loro insegnante, esprimono chiavi interpretative di grande creatività per ciascuna delle sette tematiche proposte dal progetto.  Tra questi spicca quello dedicato al colore viola, associato alla saggezza. I piccoli hanno disegnato e colorato visi e trucchi delle generazioni future, utilizzando pastelli su carta e rappresentandoli su piatti ecologici con tempera acrilica che sono diventati in un secondo momento delle maschere carnevalesche. Il risultato finale, oltre che essere frutto di grande impegno creativo, si è rivelato didatticamente rilevante, tanto da essere utilizzato come curriculum didattico della classe.

 

La classe di Salerno conquista così un premio speciale, una gita di due giorni a Firenze (comprensiva di vitto e alloggio) con una visita guidata a Palazzo Vecchio e una allo stabilimento FILA di Rufina per scoprire dove gli strumenti della creatività prendono forma, dai colori GIOTTO alle paste per giocare (Didò e Pongo) e modellare (DAS), alla linea per la scrittura Tratto. Un luogo magico per ogni bambino e ogni amante della creatività. In alternativa la scuola vincitrice potrà scegliere, a sua completa discrezione, una fornitura di prodotti per colorare e disegnare di pari valore.

 

Inoltre, tra i partecipanti che hanno lavorato e caricato quattro temi colore sono stati estratti tre istituti a cui andrà un murales che verrà realizzato da un artista FILA all’interno degli spazi scolastici.

Ecco i nomi dei vincitori:

Istituto Comprensivo “Preside Lucia Palazzo”, Ceglie Messapica (BR), Classe 2D

Istituto Comprensivo di Medesano, Felegara (PR), Classe 5A

Circolo didattico Don Bosco, Canicattì (AG), Sezione R

 

Si sostanzia così l’impegno di FILA a supporto della scuola, un lavoro in continua evoluzione e che oggi prende forma in un vero e proprio Hub che attraverso artisti ed esperti si popola di attività, contenuti scaricabili, progetti didattici ed iniziative speciali per promuovere, sotto la guida degli insegnanti, l’arte ed il pensiero creativo. Quest’anno hanno già aderito 3.792 scuole e per l’anno scolastico 2024/2025 le iscrizioni al sito sono aperte non solo per l’infanzia e la primaria, ma anche per le scuole secondarie di primo grado F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini), nata a Firenze nel 1920 e gestita dal 1956 dalla famiglia Candela, è una Società italiana e una delle realtà industriali e commerciali più solide, dinamiche, innovative e in crescita sul mercato.

Dal Novembre 2015, F.I.L.A. è quotata alla Borsa di Milano, mercato EXM – Euronext STAR. L’azienda, con un fatturato di 779,2 mln di euro al 31 Dicembre 2023, ha registrato negli ultimi vent’anni una crescita significativa e ha perseguito una serie di acquisizioni strategiche, fra cui l’italiana Adica Pongo, le statunitensi Dixon Ticonderoga Company ed il Gruppo Pacon, la tedesca LYRA, la messicana Lapiceria Mexicana, l’inglese Daler-Rowney Lukas e la francese Canson fondata dalla famiglia Montgolfier nel 1557. F.I.L.A. è l’icona della creatività italiana nel mondo con i suoi prodotti per colorare, disegnare, modellare, scrivere e dipingere grazie a marchi come Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo, Lyra, Doms, Maimeri, Daler-Rowney, Canson, Princeton, Strathmore ed Arches. Fin dalle sue origini, F.I.L.A. ha scelto di sviluppare la propria crescita sulla base dell’innovazione continua, sia di tecnologie sia di prodotti, col fine di dare alle persone la possibilità di esprimere le proprie idee e il proprio talento con strumenti qualitativamente eccellenti. Inoltre, F.I.L.A. e le aziende del Gruppo collaborano con le Istituzioni sostenendo progetti educativi e culturali per valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e per rendere la cultura un’opportunità accessibile a tutti.

Alla data di chiusura dell’esercizio, il Gruppo F.I.L.A. è attivo con 25 stabilimenti produttivi (due dei quali in Italia), 33 filiali nel mondo e impiega oltre 11.800 persone (di cui 8.423 DOMS).

scritto da 







Related posts