LE CORNA SONO UN TALISMANO DI FORZA E BUONA SORTE
*La rubrica dell’esperto
Conciliare i consuntivi di fine anno e le previsioni per il futuro con la cultura non è un’operazione difficile,soprattutto quando c’è da mandare nell’oblio un periodo grigio come questo 2024 .
Prendiamo spunto da un magnifico chatelin in corallo e oro. inviatoci da un collezionista irpino , per parlare di questo simbolo che fondamentalmente ha due aspetti.
Il primo e più antico riguarda appunto questo cervo che pubblichiamo.
Esso rappresenta la forza dell’animale tramessa all’uomo che adornava copricapi ed elmi appunto con le corna .
Il secondo aspetto riguarda un altro tipo di corno,molto radicato nella cultura pop del nostro meridione ed in particolare a Napoli.
Parliamo del corno ricurvo prodotto dall’artigianato locale in tutte le salse.
Noi vogliamo presentarne uno da collo ; risale agli inizi del 900 ,e’lungo
7cm e reca una testiera cesellata in argento.
La tradizione vuole che se ricevuto in regalo porta fortuna.
Naturalmente rimaniamo nella cultura di costume che si affida solamente alla buona sorte.
Niente a che fare con la realtà che e’costruita con saggezza e sacrificio dagli uomini che guidano i popoli.
Concludiamo questo ultimo appuntamento dell’anno formulando a tutti i lettori un felice 2025 insieme alle loro famiglie.
*Camillo Lambiase