You are here
Il Presepe vivente di Nuvola: tradizione e magia nel borgo di Montecorvino Rovella Turismo ed Eventi 

Il Presepe vivente di Nuvola: tradizione e magia nel borgo di Montecorvino Rovella

Il borgo di Nuvola, frazione di Montecorvino Rovella, si prepara a rivivere la tradizione del presepe vivente in un’atmosfera di grande suggestione e spiritualità. L’evento si terrà nei giorni di giovedì 26 dicembre, in occasione di Santo Stefano, e di domenica 5 gennaio, vigilia dell’Epifania.
 
Un tuffo nel passato
 
Le stradine e i vicoli del borgo si trasformeranno in un vero e proprio villaggio d’epoca, animato da figuranti in costumi storici che rappresenteranno i mestieri e i personaggi tipici del presepe. Tra i partecipanti ci saranno falegnami, fabbri, pescatori, lavandaie, filatrici, pastori e centurioni, tutti intenti a ricreare scene di vita quotidiana con grande cura dei dettagli.
 
Un’atmosfera unica
 
Ogni angolo del borgo ospiterà scenografie accuratamente allestite, immergendo i visitatori in un’esperienza unica che evoca la nascita di Gesù e la tradizione cristiana. Le cantine e le botteghe faranno da cornice a momenti di condivisione e spiritualità.
 
Organizzazione e dettagli
 
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Madre Teresa di Calcutta e gode del patrocinio del Comune di Montecorvino Rovella. L’evento non è solo un’occasione per celebrare le festività natalizie, ma anche un’opportunità per riscoprire le radici culturali e religiose della comunità.
 
Informazioni utili
•Date: Giovedì 26 dicembre e domenica 5 gennaio
•Luogo: Borgo Nuvola, frazione di Montecorvino Rovella
•Ingresso: Libero
 
Non perdete l’opportunità di vivere questa magia natalizia nel cuore della tradizione!

scritto da 







Related posts