You are here
I risultati in Campania per le elezioni Europee Attualità Politica 

I risultati in Campania per le elezioni Europee

Partito democratico primo con il 22,2%; Movimento 5 Stelle secondo con il 20,77%; Fratelli d’Italia terzo con il 19,41%. Quando lo spoglio delle 5.828 sezioni è stato completato è questo il risultato delle elezioni europee in Campania. Forza Italia-Noi Moderati-Ppe è il quarto partito e raggiunge il 10,82%. A seguire, vi sono Alleanza Verdi e Sinistra (6,97%); Stati Uniti d’Europa (6,79%); Lega (5,77%); Azione (3,88%); Pace Terra Dignità (1,7%); Libertà (0,76%); Partito animalista-Italexit per l’Italia (0,66%); Alternativa popolare (0,25%).

I dati nelle province
In provincia di Napoli, i Cinquestelle, primi con il 24,86%, staccano di pochissimo il Pd (24,16%); più sotto, FdI che si ferma al 15,66%. In provincia di Salerno, FdI è primo con il 27,41%; Pd è secondo con il 21,42%; M5s è terzo con il 14,61%. In provincia di Caserta, quasi un ex aequo tra M5s (20,82%) e FdI (20,47%); sul gradino più basso del podio, il Pd con il 18,92%. In provincia di Avellino è il Pd il primo partito con il 23,03%; poi, vi sono FdI (19,39%) e M5s (16,25%). In provincia di Benevento, FdI va oltre il 20% (20,59%) e supera Forza Italia-Noi Moderati-Ppe (16,58%) e Pd (16,08%).

scritto da 







Related posts