You are here
GRANDE PARTECIPAZIONE E SUCCESSO PER IL CONVEGNO SU “GLI USI CIVICI NELL’ITALIA MERIDIONALE” Provincia Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

GRANDE PARTECIPAZIONE E SUCCESSO PER IL CONVEGNO SU “GLI USI CIVICI NELL’ITALIA MERIDIONALE”

 

Grande successo per il Convegno dal titolo “Gli Usi Civici nell’Italia Meridionale”, tenutosi nella giornata di ieri, martedì 25 giugno 2024, presso la sede del “Next”, ex Tabacchificio di Capaccio-Paestum, organizzato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Salerno.

Centinaia i partecipanti in sala, a cui si sono aggiunti i quasi 200 partecipanti alla diretta streaming andata in onda sulla pagina ufficiale facebook del Collegio dei Geometri di Salerno. Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco di Capaccio Paestum, nonché Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, sono seguiti i saluti istituzionali di Domenico Volpe, Consigliere Nazionale ANCI e sindaco di Bellizzi; Raffaele Tarateta, Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Salerno; Giuseppe Cardiello, in rappresentanza dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Salerno; Alfonso D’Ambrosio, Presidente Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Salerno; e Antonio Santosuosso, Presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Avellino.

L’introduzione all’argomento, oggetto del dibattito, è stata affidata al Presidente del Collegio dei Geometri e dei G.L. della Provincia di Salerno, Gino Parisi, che ha sottolineato l’importanza strategica di un tema come quello degli “Usi Civici nell’Italia Meridionale”, che sicuramente merita approfondimenti e la necessità di creare una sinergia tra i vari enti coinvolti nell’affrontare una materia così ostica, che però può portare economia e sviluppo nei vari territori di competenza.

Tutte argomentazioni che sono state sviscerate dai puntuali, precisi e specifici interventi di due illustri relatori: Addolorata Ruocco, Dirigente Settore “Ambiente, Foreste e Clima” della Regione Campania e Giovanni Clemente, già Assessore all’Agricoltura della Regione Campania. I loro approfondimenti sul tema hanno toccato gli aspetti tecnico-giuridici, evidenziando gli sviluppi che gli usi civici hanno avuto nel corso del tempo, senza dimenticare la stretta connessione tra Comuni, Province e Regioni, che sono gli attori principali in termini di concessioni demaniali e modalità di gestione dei beni che appartengono alla collettività.

Il dibattito è stato concluso dall’On. Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, che ha mostrato grande apertura da parte dell’Ente di cui lui fa capo, sottolineando la complessità di una materia come gli usi civici, che merita le dovute attenzioni da parte di professionisti del settore e degli addetti ai lavori.

Il Convegno, inoltre, è stato precursore di tre incontri programmati nei prossimi mesi di settembre e ottobre ed è valso come attività formativa accreditata, con l’attribuzione di crediti ai professionisti delle proprie categorie di appartenenza.

scritto da 







Related posts