Europee, il PD si prende il primato con il 24% dei voti
Il Partito Democratico si prende il primato con il 24% dei voti. Testa a testa per le preferenze tra Lucia Annunziata e Raffaele Topo entrambi sui 60mila voti. Seguono Antonio Decaro 38.025 e Sandro Ruotolo 35.698. Pina Picierno 27.123 voti
Seguono il Movimento Cinque Stelle e Fratelli d’Italia, rispettivamente con il 21% e 18%. Il più votato nel partito di Giuseppe Conte è Pasquale Tridico che viaggia verso le 30mila preferenze. Seguono Danilo Della Valle, Laura De Vita e Maurizio Sibilio.
A rappresentare Fratelli d’Italia in Parlamento Europeo, già certi dell’elezione, saranno Alberico Gambino, Ines Fruncillo e Raffaella Docimo
Si ferma all’ 11% Forza Italia trainata dai voti del leader campano Fulvio Martusciello che continuerà a sedere tra gli scranni del Parlamento Europeo per altri cinque anni. Tra i più votati anche Antonio Tajani, Antonella Ballone e Angelo Antonio D’Agostino
Strappa il pass per l’Europa anche Francesco Saverio Borrelli, che risulta essere il più votato nella lista Alleanza Verdi – Sinistra Italiana
Non va oltre il 6% in Campania l’alleanza Stati Uniti d’Europa che non riesce così a superare la soglia di sbarramento del 4% a livello nazionale. Stessa sorte per Azione, il partito di Carlo Calenda raccoglie il 3,9% dei voti.
La Lega sfiora il 6% in Campania. Il più votato è Aldo Patriciello