Cori e fumogeni per l’addio a Celeste Bucciarelli, De Luca all’esequie: “Ci lascia una vera figura di salernitanità”
Tanta gente, e non poteva essere diversamente, ai funerali di Celeste Bucciarelli tenutisi stamani a San Demetrio. Sciarpe, cori e fumogeni hanno accompagnato l’ultimo saluto alla storica leader del tifo femminile della Salernitana e fondatrice del club Le Fedelissime nel 1985. Gli ultras granata hanno reso omaggio alla loro “mamma”, come affettuosamente la ricordano, con un corteo che ha attraversato lo stadio Vestuti: il feretro ha compiuto un ultimo giro sulla pista d’atletica, con una sosta davanti ai Distinti, dove per anni è stato esposto il suo striscione. La bara è stata poi portata a spalla fino alla chiesa di San Demetrio, dove Don Roberto Faccenda ha celebrato le esequie. Tra i presenti anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ha elogiato Celeste come “una persona del popolo, fattiva e aggregante per la comunità. Ci lascia una vera figura di salernitanità”.