Brescia e Salernitana si dividono la posta in palio
Pari a reti bianche al Rigamonti tra Brescia e Salernitana, un risultato che fa guadagnare a entrambe le squadre un punto nella zona calda della classifica. Un match ricco di occasioni da entrambe le parti, ma caratterizzato da grandi difese e qualche occasione sprecata, che ha mantenuto alta la tensione fino all’ultimo minuto. La partita è iniziata con la Salernitana che ha subito cercato di imporre il proprio gioco. Al 3’, Cerri ha mostrato la sua forza fisica proteggendo palla e servendo Tongya, ma l’azione si è conclusa con un fallo di Borrelli. Pochi minuti dopo, al 6’, un’ottima azione orchestrata da Raimondo, Cerri e Caligara ha portato a un cross dalla fascia destra, purtroppo intercettato dalla difesa del Brescia. Il Brescia ha risposto subito: all’8’, Besaggio ha trovato la rete, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. La Salernitana ha avuto la sua prima grande occasione al 10’, con un potente stacco di testa di Cerri respinto dal portiere Andrenacci. Il primo tempo è proseguito con azioni alternate: al 17’, Caligara ha calciato un calcio di punizione alto sopra la traversa, mentre al 21’, Borrelli ha tentato un sinistro in area senza trovare la porta. Il Brescia ha sfiorato il gol al 25’, con un tiro di Olzer che si è spento di poco a lato. Il secondo tempo si è aperto con un’azione pericolosa del Brescia al 47’, con una punizione di Olzer respinta dalla difesa granata. La Salernitana ha cercato di riprendere il controllo del gioco, ma al 52’, Borrelli è stato ammonito per un gomito su Bronn. Al 65’, il Brescia ha sfiorato il gol con un tiro di Olzer che ha colpito il palo dopo un’azione veloce e ben costruita. La Salernitana ha risposto al 76’, con un’azione di Cerri che ha servito Verde in area, ma il tiro di quest’ultimo è stato troppo centrale e facile per Andrenacci. Negli ultimi minuti, la Salernitana ha cercato di spingere per il gol della vittoria. Al 86’, Cerri ha regalato un’altra giocata di qualità, girandosi in area e cercando l’assist per un compagno, ma ancora una volta Andrenacci è stato decisivo. La partita si è conclusa tra le proteste della Salernitana, che avrebbe voluto battere un ultimo corner nei minuti di recupero. L’arbitro, però, ha deciso di non farlo battere, decretando la fine dell’incontro sullo 0-0. Salernitana che per ora aggancia il treno play out in attesa delle gare di Samp e Sudtirol con una gara in meno e tutte appaiata a 25 punti. E nel prossimo turno granata ancora in trasferta, in quel di Carrara.
Brescia-Salernitana 0-0, il tabellino
BRESCIA (4-3-3): Andrenacci; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow (81′ Corrado); Bisoli, Bertagnoli, Besaggio (90′ Juric); Olzer (70′ Bjarnason), Borrelli, D’Andrea (71′ Bianchi). In panchina: Avella, Maucci, Papetti, Muca. Allenatore: Rolando Maran.
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara (83′ Hrustic), Amatucci (59′ Soriano), Tongya (83 Zuccon), Njoh (68′ Corazza); Raimondo (68′ Verde), Cerri. In panchina: Sepe, Ruggeri, Wlodarczyk, Braaf, Guasone, Ghiglione, Girelli. Allenatore: Roberto Breda.
ARBITRO: Alberto Santoro della sezione di Messina
NOTE – Ammoniti: Borrelli (B). Angoli: 3-2. Recupero 1′ pt.; 4st.