You are here
Battipaglia onora la figura di Alfonso Menna Attualità Provincia Provincia e Regione 

Battipaglia onora la figura di Alfonso Menna

L’Amministrazione Comunale di Battipaglia onora la figura dell’ex commissario prefettizio battipagliese (dal 1929 al 1931) nonchè storico sindaco di Salerno Alfonso Menna (dal 1955 al 1970). Mercoledì 22 gennaio, alle ore 11:30, si svolgerà l’intitolazione di una strada in suo onore, dedicata al Commissario Prefettizio che ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione del Comune di Battipaglia. Il tratto stradale, precedentemente noto come via Brodolini, situato tra via Rosa Jemma e via Mario Mellone, sarà intitolato all’amministratore nativo di Domicella (Avellino) e scomparso a Salerno nel 1998 all’età di 108 anni. “Alfonso Menna, mio nonno, ha sempre ricordato con grande affetto e orgoglio la sua esperienza come commissario prefettizio per la creazione del Comune di Battipaglia – racconta Francesca Menna-. Era solito narrare il suo intenso impegno, i treni merci presi all’alba per raggiungere la ‘compresa’, una vecchia casa colonica che fungeva da ufficio, l’ostilità di molti legati al ‘vecchio ordine’ e le difficoltà burocratiche che ha dovuto affrontare. Un’impresa non certo facile per quei tempi. Tuttavia, la sua tenacia proverbiale e la profonda conoscenza della macchina amministrativa gli permisero di superare ogni ostacolo, e dopo ‘3 anni, 6 mesi e 8 giorni’ dall’inizio del suo incarico, la creazione di Battipaglia si concretizzò, gettando le basi per la città che conosciamo oggi. Per questo motivo, desidero esprimere la mia gratitudine, a nome mio e di tutta la mia famiglia, all’Amministrazione Comunale, in particolare al Sindaco Cecilia Francese, e nel ricordo del compianto avvocato Enri.”

scritto da 







Related posts