Angri, domenica evento religioso e sociale nel ricordo di monsignore Gioacchino Illiano
Domenica 2 marzo 2025, la Fraternità di Emmaus, in occasione del quinto anniversario della morte di Mons. Gioacchino Illiano, vescovo di Nocera Inferiore – Sarno dal 1987 al 2011, desidera ricordare la figura di questo grande Pastore con una serata speciale intitolata “Con cuore di padre”. L’evento avrà luogo presso la Cittadella “don Enrico Smaldone” in Angri (SA), un luogo molto caro al vescovo che nel 2009 decise di affidarlo alla Fraternità di Emmaus con la missione di preservare lo spirito autentico delle origini, affinché continuasse a risplendere come luogo di carità e accoglienza.
Fin dall’inizio del suo ministero episcopale, Mons. Illiano ha intuito la necessità di custodire la memoria di don Enrico Smaldone che nell’immediato dopoguerra aveva fondato la Città dei ragazzi; ed ha chiesto a Mons. Vassalluzzo, allora vicario generale, di redigere una biografia del sacerdote angrese.
Lo stesso Vescovo ha voluto affidare quel luogo alla Fraternità di Emmaus nel 2009. La Cittadella, intitolata a don Enrico Smaldone, ospita oggi diverse attività di carattere sociale che supportano la fragilità, soprattutto quella dei più piccoli, attraverso l’opera della Federazione Progetto Famiglia, che ha nella Cittadella la sua sede centrale. Al suo interno si trova anche la Cappella Santi Luigi e Zelia, dedicata a tutti gli sposi, e l’Oasi don Enrico Smaldone, una casa di accoglienza che offre un rifugio sicuro per i minori in difficoltà.
La serata del 2 marzo offrirà la possibilità di ricordare Mons. Illiano attraverso testimonianze di coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo e di essere accompagnati dalla sua paternità spirituale. Parteciperanno: Don Mario Ceneri, presbitero della diocesi Nocera-Sarno, Suor Pace Gallina, della Congregazione del Preziosissimo Sangue, e i coniugi Galasso, membri della Fraternità di Emmaus. La serata sarà moderata da Salvatore D’angelo, direttore dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della diocesi Nocera-Sarno.
L’incontro è promosso dalla Fraternità di Emmaus e da Don Silvio Longobardi, custode e fondatore del movimento ecclesiale, che riconosce nel vescovo Gioacchino una figura paterna fondamentale, che ha accompagnato la sua storia personale e quella di tutta la Fraternità.