You are here
Allarme vaccini anti Htpv in Campania, Pellegrino (Iv): copertura insufficiente Attualità 

Allarme vaccini anti Htpv in Campania, Pellegrino (Iv): copertura insufficiente

La Campania registra dati preoccupanti sulla copertura vaccinale contro l’HPV, risultando tra le regioni meno performanti d’Italia. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023 dal Ministero della Salute, la regione è ben al di sotto dell’obiettivo del 95% fissato dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale. “Parliamo di un virus responsabile di numerosi tumori, dalla cervice uterina all’orofaringe. La vaccinazione è fondamentale per la prevenzione e serve un’azione immediata per incrementare le adesioni”, ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale. Pellegrino ha presentato una mozione in Consiglio regionale per rafforzare le strategie di sensibilizzazione e migliorare i tassi vaccinali. Tra le proposte, il potenziamento delle campagne informative, il coinvolgimento di associazioni di pazienti, l’avvio di iniziative nelle scuole e nei centri sportivi, l’estensione della vaccinazione gratuita ad altre fasce di popolazione e l’istituzione di un tavolo tecnico regionale sulla prevenzione dei tumori HPV-correlati. “I dati nazionali sono chiari: nella coorte dei nati nel 2010, solo il 23,96% delle ragazze e il 14,20% dei ragazzi in Campania ha completato il ciclo vaccinale, percentuali inferiori alla media nazionale”, ha sottolineato Pellegrino. L’OMS e l’Unione Europea puntano a eliminare il cancro della cervice uterina e ridurre i tumori HPV-correlati attraverso una copertura vaccinale adeguata. “Non possiamo rimanere indietro: la Campania deve adottare misure concrete per aumentare la consapevolezza e facilitare l’accesso alla vaccinazione”, ha concluso il consigliere regionale.

 

scritto da 







Related posts