You are here
Dal Caffè all’Ice Roll, il “Boom – Cafè & Bakery” pronto a travolgere Nocera Inferiore Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

Dal Caffè all’Ice Roll, il “Boom – Cafè & Bakery” pronto a travolgere Nocera Inferiore

Un nuovo locale pronto a far tendenza nel panorama della movida nocerina. Un punto che non sarà un semplice bar o l’ennesima caffetteria, ma che farà dell’innovazione il suo cavallo di battaglia.

E’ questo l’ambizioso progetto di Luigi Clemente (a destra nella foto in copertina, con al centro il maestro Gianni Cocco e a sinistra il giovane e suo collega Mariano Toscano), giovani imprenditori della città di Pagani nonché gestori del Boom Cafe e Bakery sito in via Salerno pronti ad aprire un altro locale nella città di Nocera Inferiore.

Maestri del Caffè dal novembre 2017 (anno in cui hanno conseguito lo speciale titolo sotto la supervisione di Cocco), Luigi e Mariano hanno le idee molto chiare su quella che sarà la nuova realtà che li vedrà impegnati dai prossimi mesi in poi.

“Quest’avventura è iniziata quattro anni fa a Pagani, in una strada dove non c’era letteralmente nulla – hanno raccontato Luigi Clemente e Mariano Toscano – ci abbiamo creduto, abbiamo investito, e giorno dopo giorno abbiamo ottenuto risultati sempre più inaspettati. La nostra clientela si è estesa, il passaparola ha portato sempre nuove persone desiderose di gustare i nostri prodotti. Ciò ci ha resi ancora più ‘competitivi’, ci ha stimolato tantissimo, e abbiamo continuato ad investire, alla ricerca della particolarità”.

Una particolarità pronta ad essere traghettata anche nella città di Nocera Inferiore. “Siamo prossimi all’apertura – hanno continuato Luigi e Mariano – in pieno centro. Il nostro sarà un locale innovativo, particolarissimo, studiato nei dettagli dal nostro architetto Matteo Barbato. Sarà un locale pronto a soddisfare qualsiasi esigenza, che va dal semplice caffè all’aperitivo, alla degustazione di vini, alla gelateria. Porteremo a Nocera, ad esempio, l’Ice Roll, il famoso gelato preparato al momento che oggi si può gustare solo nelle grandi città. Proveremo ad essere competitivi puntando sulla qualità dei nostri prodotti ma, soprattutto, sull’innovazione”.

Uno sguardo verso il futuro, insomma, che non smette mai di tener presente il passato. “Questi 4 anni per noi sono stati fondamentali – hanno concluso i due giovani imprenditori – li abbiamo trascorsi con la città di Pagani e grazie ai nostri clienti paganesi ci siamo migliorati giorno dopo giorno. A loro va un grazie speciale, così come grazie lo dico alla mia famiglia, che mi è sempre stata vicino, e al mio staff, che mi sopporta e mi supporta. Abbiamo raggiunto tanti traguardi, siamo Maestri del Caffè dal novembre 2017 sotto la guida del trainer Giovanni Cocco, tanti altri ne vogliamo raggiungere ancora. Pagani non la lasciamo, resteremo sempre a via Salerno; quella nocerina sarà un’avventura in più, che vogliamo affrontare con grinta e determinazione. Proveremo ad esportare il nostro motto: da NOI…i sensi di colpa lasciali a casa!”

scritto da 







Related posts