MINUTO DI RACCOGLIMENTO IN RICORDO DI PAPA FRANCESCO PRIMA DEL SEMINARIO DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI SALERNO
Un minuto di raccoglimento per ricordare la straordinaria figura di Papa Francesco. Un gesto doveroso, in segno di profondo rispetto per colui che ha rivoluzionato la Chiesa Cattolica. E’ cominciato così il seminario dal titolo “Bonus Edilizi e Variazioni Catastali – Quali correlazioni”, organizzato dal Collegio dei Geometri e dei G.L. della Provincia di Salerno con il patrocinio del Collegio Nazionale dei Geometri e G.L., tenutosi ieri pomeriggio presso il Sant Joseph Resort a Salerno. A chiedere alla alla platea di mantenere un minuto di silenzio è stato il Presidente del Collegio dei Geometri di Salerno, Gino Parisi, che ha voluto sottolineare come Bergoglio, prima di essere un grande Papa sia stato un grande uomo. Momento condiviso da parte di tutta la comunità dei Geometri salernitani. L’incontro è andato oltre le più rosee aspettative, anche in considerazione del giorno in cui è stato organizzato (il martedì dopo Pasquetta). Tuttavia, gli oltre 100 partecipanti che hanno risposto presente all’invito del Collegio, hanno dimostrato particolare attenzione per una tematica che è al centro del dibattito tecnico-giuridico, dal quale sono emersi spunti molto interessanti. “Mi preme innanzitutto ringraziare i relatori che hanno partecipato a questo seminario sui Bonus Edilizi e sulle Variazioni Catastali – ha dichiarato il Presidente del Collegio dei Geometri e dei G.L. della Provincia di Salerno. In particolare al Geom. Ernesto Alessandro Baragetti, Consigliere CNG e G.L.; Ing. Antonio Lepre, Capo Team – Servizi Catastali Agenzia delle Entrate – DP Salerno – UTP; e il Geom. Luigi Palumbo che ha gestito il question time conclusivo. Un grazie che si estende al moderatore il Geom. Franco D’Angelo, referente della Commissione Catasto del Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Salerno e Componente della Commissione Catasto Nazionale e a tutti i colleghi che hanno partecipato alle 3 ore di dibattito”. Il seminario ha fornito gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare con competenza e sicurezza le sfide quotidiane, soprattutto in vista delle continue evoluzioni normative in materia di bonus edilizi e le loro strette implicazioni con le procedure catastali, che richiedono un costante aggiornamento professionale. Come indicato dal titolo del seminario si è cercato di spiegare, nel merito, le correlazioni tra Bonus Edilizi e Variazioni Catastali emerse con le recenti normative che richiedono un corretto aggiornamento delle rendite catastali sugli immobili che hanno beneficiato delle agevolazioni. In sostanza, si è discusso sulle casistiche per le quali sarebbe opportuno eseguire variazioni catastali riconducibili ad una rivalutazione del valore degli immobili e quindi sul relativo classamento catastale. La partecipazione al seminario ha attribuito 3 crediti formativi professionali agli iscritti.