Mare in Campania, 98% delle coste balneabili per l’estate 2025. Migliora il litorale Magazzeno
Alla vigilia della stagione estiva, il mare campano si presenta in buone condizioni ambientali. È quanto emerge dai primi dati diffusi dall’Arpac (Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania), che parla di una “situazione confortante”. Secondo l’analisi, il 98% dei chilometri di costa è classificato come balneabile, mentre solo il 2% resta interdetto per criticità legate alla qualità delle acque.
Tra le zone escluse dalla balneazione per il 2025 figurano la zona ex cartiera di Castellammare di Stabia (Napoli) e il lido Spineta di Battipaglia (Salerno), penalizzati dalla vicinanza ad impianti di depurazione a fanghi attivi.
Restano in sospeso tre tratti in attesa di un secondo prelievo entro maggio: Villa Comunale di Castellammare, spiaggia di Sant’Agnello e Spineta Nuova di Battipaglia.
Segnali incoraggianti arrivano invece da 12 tratti di mare che migliorano la loro classificazione e tornano balneabili. Tra questi anche il litorale del Magazzeno a Pontecagnano Faiano (Salerno), passato da “scarsa” a “buona” qualità.
Una fotografia positiva, quella scattata da Arpac, che fa ben sperare per l’estate ormai alle porte.